Riqualificazione Energetica
Con il mutuo chirografario “Riqualificazione energetica”, i Privati possono finanziare le spese per la riqualificazione energetica di un immobile residenziale.
Gli interventi ammissibili sono:
- Riqualificazione energetica di edifici esistenti volti a conseguire un risparmio del fabbisogno di energia primaria;
- Interventi sull’involucro degli edifici o parti di edifici;
- Installazione di pannelli solari;
- Installazione di impianti fotovoltaici;
- Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di caldaie a condensazione ad aria o ad acqua;
- Acquisto e posa in opera delle schermature solari;
- Acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati a biomasse combustibili;
- Acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo a distanza degli impianti di riscaldamento, di produzione di acqua calda, di climatizzazione delle unità abitative;
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione;
- Acquisto e posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione.
Le condizioni contrattuali sono indicate nel documento "Informazioni europee di base sul credito ai consumatori" che potrà essere richiesto presso gli sportelli della banca e che sarà consegnato al cliente prima della conclusione del contratto. La concessione del finanziamento è rimessa alla discrezionalità della banca previo accertamento dei requisiti necessari in capo al richiedente.